post

Gioco, emozioni e una gran bella partita: finisce 1-1 Ghiviborgo – Orvietana

In gol ancora Marsilii. Due legni colpiti dai biancorossi, Marricchi salva più volte, ultimi minuti in 10, tante emozioni e un buon punto.

GHIVIBORGO – ORVIETANA 1-1

GHIVIBORGO (4-3-3): Becchi; Turini, Vecchi, Sanzone, P. Carcani; Campani, Signorini (15st Poli), Carli (22’st Nottoli); Giannini (23’st Gibilterra), T. Carcani, Orlandi (3’st Lepri). A disp.: Masini, Bura, Cristofani, Russo, Vitrani. All.: Scarci.

ORVIETANA (4-2-3-1): Marricchi; Caravaggi, Vignati, Siciliano (18’st Congiu), Lorenzini; Ricci (24’pt Manoni), Greco; Veneroso (40’st Santi), Stampete (30’st Di Natale), Fabri; Marsilii (38’st Osakwe). A disp.: Rossi, Labonia, Ciavaglia, Mafoulou. All.: Fiorucci.

ARBITRO: Spinelli di Cuneo (De Giulio di Nichelino – Aimar di Nichelino).

RETI: 16’pt Carli (G), 32’pt Marsilii (O)

NOTE: espulso Manoni (O) al 40’st per doppia ammonizione. Ammoniti: Signorini, P. Carcani, T. Carcani, Vecchi, Poli (G), Siciliano, Osakwe (O).

GHIVIZZANO (LU) Una partita ricca di spunti, di bel gioco, sempre aperta ad ogni risultato, finisce con la divisione della posta in palio. L’Orvietana si presenta a Ghiviborgo senza Orchi squalificato, con Gomes infortunato e Ricci che stringerà i denti, ma dovrà uscire nel primo tempo. Fiorucci propone Marsilii in attacco, con a supporto Veneroso, Stampete e Fabri (nella foto di apertura l’undici titolare sceso in campo a Ghivizzano) Formazione offensiva dunque e infatti la prima occasione è per i biancorossi, quello di Veneroso è una sorta di rigore in movimento, ma l’attaccante manda la palla fuori di un niente. Salgono sugli scudi i padroni di casa e ci vogliono tre interventi di Marricchi a lasciare la porta inviolata. Al quarto d’ora il Ghiviborgo passa grazie al gran colpo di testa di Carli che anticipa la difesa biancorossa. Sembra un momento no per i ragazzi di Fiorucci, poco dopo gol subìto infatti il capitano Ricci deve chiedere il cambio. Entra Manoni e proprio sullo spunto del neoentrato arriva il pareggio: il gran tiro dalla distanza di Manoni si stampa sulla traversa, sulla ribattuta è Marsilii il più veloce di tutti ad arrivare sulla palla e a rimettere così in parità l’incontro.

La gara è gradevole, le squadre si affrontano a viso aperto, nella ripresa da segnalare l’incrocio dei pali colpito da Marsilii e l’espulsione di Manoni nel finale che frena un po’ l’Orvietana. La squadra però non rischia più e porta a casa un buon punto, dimostrandosi a livello di una formazione che, fin qui, in casa aveva vinto 4 partite su 5.

Domenica prossima al Muzi arriverà il San Donato Tavarnelle, squadra retrocessa dalla Serie C, che ha gli stessi punti in classifica dell’Orvietana.

post

L’Orvietana non trova punti a Poggibonsi

Giornata no: autogol sfortunato, espulsione e al 90’ miracolo del portiere avversario. E nel primo tempo c’era stato il palo di Veneroso.

POGGIBONSI – ORVIETANA 1-0

POGGIBONSI (primo tempo): Pacini; Martucci (23’pt Bartolozzi), Borri, Cecchi; Ceccherini, Marcucci, Mazzolli, Camilli, Rocchetti; Mencagli, Motti. Secondo tempo: Pacini, Mazzolli, Cecchi, Camilli, Mencagli (33’st Motti), Saccardi, Bigozzi, Barbera, Borri, Di Paola, Gucci. A disp.: Di Bonito, Tanganelli, Sebastiano, Iania, Corcione, Fiaschi, Bartolozzi. All.: Calderini.

ORVIETANA (primo tempo): Marricchi; Caravaggi, Vignati, Congiu, Gomes; Orchi, Greco; Veneroso, Manoni, Fabri; Marsilii. Secondo tempo: Marricchi (33’st Rossi); Caravaggi, Congiu, Siciliano, Lorenzini; Greco, Orchi; Veneroso (40’st Di Natale), Manoni (18’st Stampete), Osakwe (30’st Fabri); Marsilii (33’st Santi).A disp.: Vignati, Ciavaglia, Onishchenko, Mafoulou. All.: Fiorucci.

ARBITRO 2° TEMPO: Dorillo di Torino (Gentilezza di Civitavecchia – Stotani di Viterbo).

RETE: 3’st Lorenzini aut. (P).

NOTE: Gara sospesa a fine primo tempo per infortunio all’arbitro. Angoli: 3-8. Espulso: Orchi (O) per fallo di reazione al 34’ st. Ammoniti: Vignati (O), Marcucci (P). Recupero: 1’+4’.

Nella foto: la formazione del primo tempo giocato lo scorso 5 novembre.

Arriva una sconfitta nella prosecuzione del match di Poggibonsi. Fiorucci opta per un minimo di turnover. Dentro Siciliano per Vignati in difesa e Osakwe per Fabri. Per il resto confermata per nove undicesimi la formazione iniziale vista contro il Real Forte. Partono dalla panchina anche Santi e Stampete.

La gara si sblocca subito, Lorenzini, nel tentativo di spazzare via una palla messa al centro da Saccardi, la spedisce nella sua porta. Orvietana costretta a rincorrere. 

Fiorucci inserisce Stampete a metà tempo, poi anche Fabri. Intorno alla mezz’ora due episodi chiave: prima Orchi di testa, lasciato piuttosto isolato, manda fuori di un soffio, quindi pochi minuti dopo, lo stesso numero otto viene espulso per un fallo di reazione. Entra in campo Santi (cambio questo che porta a sostituire anche il portiere), quindi farà il suo ritorno in campo Filippo Di Natale.

Malgrado l’inferiorità numerica, l’Orvietana gioca bene e mette sotto gli avversari (si conteranno 6 corner contro 1 solo nella sola seconda parte di gara giocata oggi) e la squadra di Fiorucci sfiora il pareggio proprio al 90’, ancora con un colpo di testa. Stavolta è Congiu, salito dalla difesa, a raccogliere una palla proveniente da calcio d’angolo, ma la risposta di Pacini è super e il portiere di casa salva il risultato.

Considerato anche il palo colpito da Veneroso nella prima parte di gara disputata lo scorso 5 novembre, il Lotti di Poggibonsi non è stato certo un campo fortunato. L’Orvietana viene raggiunta proprio dal Poggibonsi in classifica, dove ha un punto di vantaggio sulla zona playout, vista la vittoria anche del Montevarchi nel recupero a Ponsacco (anche se ad oggi il sestultimo posto varrebbe la salvezza visti gli 8 punti di distacco dal terzultimo, ma è presto per fare questi conti). Sono comunque 8 i punti di vantaggio rispetto alla classifica dello scorso anno, alla stessa giornata.

Domenica prossima l’Orvietana sarà di scena in trasferta contro il Ghiviborgo.

post

Serie D: c’è Orvietana – Figline

Settore giovanile: al via Under 16 e Under 14, Juniores a Trestina

Prima squadra chiamata al riscatto contro il Figline, si gioca al Muzi domenica 8 alle 15.00. Arbitro: Giuseppe Scarpati di Formia (Tommaso Tagliafierro di Caserta – Ferdinando Savino di Napoli).

Il settore giovanile agonistico, vede l’avvio dei campionati regionali Under 16 e Under 14, in entrambi i casi trasferta a Narni con Accademia Calcio Terni e Polisportiva Ternana rispettivamente. L’Under 19 ha il derby a Trestina, stesso avversario e sempre in trasferta (posticipata a lunedì) per l’Under 17. L’unica a giocare in casa è l’Under 15 che domenica mattina ospita l’Ellera.

Di seguito il programma completo:

PROGRAMMA WEEKEND 7-9 OTTOBRE

Campionato nazionale Serie D, girone E: Orvietana – Figline, domenica 8 ottobre ore 15.00, stadio L. Muzi, Orvieto.

Campionato nazionale Under 19, girone G: S. Trestina – Orvietana sabato 7 ottobre ore 15.30, stadio L. Casini, Città di Castello loc. Trestina (PG).

Campionato regionale Under 17, Serie A1: S. Trestina – Orvietana, lunedì 9 ottobre ore 16.30, stadio F. Mancini, San Secondo (PG).

Campionato regionale Under 16, girone C: Accademia Calcio Terni – Orvietana, sabato 7 ottobre, ore 17.00, campo H. Terra Umbra, Narni Scalo (TR)

Campionato regionale Under 15, Serie A1: Orvietana – Ellera, domenica 8 ottobre ore 10.30, antistadio O. Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 14, girone D: Polisportiva Ternana – Orvietana, sabato 7 ottobre ore 15.00, campo H. Terra Umbra, Narni Scalo (TR)

post

Comunicato del presidente R. Biagioli

All’indomani della sconfitta con il Seravezza il Presidente dell’Orvietana, Roberto Biagioli, ha ritenuto opportuno spiegare con poche ma chiare parole l’atteggiamento che intende seguire la Società in un momento molto particolare:

“Certo, non si può dire che siamo contenti. Voglio, però, approfittare per rassicurare tutto l’ambiente onde evitare confusione. La Società c’è e continuerà a non far mancare il sostegno ai protagonisti. Qualsivoglia azione proseguirà nell’ottica di portare benefici alla nostra causa”
ROBERTO BIAGIOLI

post

Arriva un altro attaccante: Simone Stampete in biancorosso

La rosa dell’Orvietana si arricchisce di una nuova punta centrale.

Si tratta di Simone Stampete, mancino classe 2002, che già ha indossato maglie importanti, anche in Serie C, come quelle di Arezzo, Turris, Recanatese e Frosinone.

Proprio nella sua ultima squadta, il Frosinone, ha collezionato 22 reti in 28 presenze in Primavera 2 e in Coppa Primavera.

La scorsa stagione era in prestito dal Frosinone in Lega Pro, nella prima parte di campionato con la Turris, successivamente con la Recanatese.

Simone raggiunge l’Orvietana in seguito alla rescissione del contratto con il Frosinone firmata a settembre.

post

Comunicato Settore Giovanile

L’Orvietana Calcio comunica di aver sollevato Giuseppe Olimpieri dall’incarico di Direttore Sportivo del settore agonistico.
A Giuseppe, la società desidera esprimere i più sentiti ringraziamenti per l’impegno, la serietà e la professionalità profusi in questi mesi, augurandogli le migliori fortune dal punto di vista professionale e umano.

post

Campagna abbonamenti: tessera valida per tutte le 17 gare interne della stagione regolare

Nuovi punti vendita per la card “Cuore Bianco Rosso” valida per la nuova stagione.

L’Orvietana Calcio, simbolo dello sport orvietano sin dal 1910 dà ufficialmente il via alla nuova campagna abbonamenti per la stagione di serie D 2023/2024.

Gli abbonamenti sono disponibili per tutti i tifosi desiderosi di sostenere la squadra nella prossima stagione: il campionato avrà inizio il 10 settembre.

I ragazzi della squadra si sono impegnati a diffondere l’entusiasmo in giro per Orvieto, a cominciare dalla consegna del primo abbonamento al più affezionato dei tifosi, Don Luca.

Insieme, faremo della prossima stagione un’esperienza straordinaria.

La tessera, al prezzo di 150 euro, dà diritto di ingresso alle 17 gare interne di campionato.

Le tessere sono già disponibili nei seguenti punti vendita:

Bar “Il Sant’Andrea” e tabaccheria Salticchioli – p.zza Sant’Andrea, Orvieto

“Bar Duomo” – via del Duomo, Orvieto

“Euronics” – c/o centro commerciale Porta di Orvieto, Orvieto Scalo

– Bar Caffè 3C, via degli Eucalipti, Ciconia.

Rimanete sintonizzati per ulteriori dettagli sulla campagna abbonamenti ed eventuali ulteriori punti vendita che si aggiungeranno.

post

Mauro Veneroso è in biancorosso!

L’attaccante campano torna in Umbria, può rivestire il ruolo sia di seconda punta che di esterno d’attacco.

L’Orvietana calcio dà ufficialmente il benvenuto a Mauro Veneroso, vecchia conoscenza agonistica della società biancorossa. L’attaccante, classe 96, arriva dall’Aglianese, anch’essa squadra di serie D.

In carriera vanta presenze in squadre come Sancataldese, Ellera, Fulgor Valdengo ed altre anche umbre come Lama e Spoleto.

post

Annullata l’amichevole con il Gubbio, si gioca a Orvieto contro il Castel S. Elia

Domenica 13 agosto al Muzi contro la formazione laziale di Promozione.

L’As Gubbio disputerà un allenamento congiunto con il Bologna il giorno prima, per cui è stata annullata l’amichevole prevista contro l’Orvietana. Lo staff biancorosso ha subito organizzato in sostituzione, per la stessa data, l’amichevole contro la formazione laziale del Castel S. Elia che si disputerà quindi allo stadio Luigi Muzi domenica 13 agosto alle ore 11.00.

(nella foto by Rebecca A. Silvano Fiorucci e Severino Capretti)

post

Tesserati altri giovani: Porta, Logiudice, Martini e Sforza

Aggregati con Fiorucci, saranno a disposizione delle rispettive squadre del settore giovanile agonistico.

La società comunica il tesseramento, per la stagione 2023/24, di quattro nuovi giovani: Angelo Porta, Samuele Logiudice, Alessandro Edoardo Martini e Nicola Sforza.

Sforza, classe 2006e Logiudice, classe 2007, arrivano dalla Viterbese, Martini è un classe 2006 proveniente dal Tor di Quinto e Porta, sempre 2006, dalla Sorianese.

Porta e Logiudice sono due portieri, Martini un terzino sinistro e Sforza un centrocampista.

I quattro giovani sono, momentaneamente, aggregati della rosa di Mister Fiorucci, grazie alla quale saranno da subito pronti e a disposizione del settore giovanile agonistico.

Nell’attesa di vedere i ragazzi vestire i colori biancorossi in campionato, auguriamo a tutti loro il benvenuto e una buona stagione