post

Il giovane Luca Tronci arriva a Orvieto dal Cagliari

L’Orvietana calcio è lieta di annunciare l’arrivo di Luca Tronci, terzino sinistro classe 2007, che si unisce alla rosa biancorossa per la stagione 2025/26.

Cresciuto nel vivaio del Cagliari, ha esordito nella Primavera rossoblù sotto la guida tecnica di Fabio Pisacane. Nell’ultima stagione si è reso protagonista di un percorso brillante culminato con la vittoria della Coppa Italia Primavera: un traguardo importante che certifica la sua crescita ed il suo valore.

Esterno mancino dallo spiccato dinamismo, capace di agire sia da terzino che da quinto a tutta fascia, Luca arriva ad Orvieto con grande entusiasmo e voglia di mettersi in gioco.

Un innesto giovane, ma già abituato alla pressione e all’intensità, pronto a dare il suo contributo in biancorosso.

Queste le sue prime parole da giocatore dell’Orvietana calcio:

“Sono carico e felice di iniziare questa nuova avventura con l’Orvietana, pronto a dare tutto per la squadra, per crescere e toglierci delle soddisfazioni tutti insieme. Ringrazio la società per la fiducia data e non vedo l’ora di scendere in campo”.

Un innesto giovane, di prospettiva, che arricchisce ulteriormente la rosa in vista del prossimo campionato di Serie D.

post

Eridion Dida torna a vestire la maglia dell’Orvietana

Dopo cinque anni il centrocampista è di nuovo ad Orvieto.

L’Orvietana Calcio è felice di annunciare il ritorno di Eridion Dida, centrocampista classe 1997, che vestirà nuovamente la maglia biancorossa nella prossima stagione 2025/26.

Per Dida infatti si tratta di un ritorno, essendo già stato ad Orvieto, in Eccellenza, nelle stagioni 2018/19 e 2019/20, lasciando un’ottima impressione per professionalità e rendimento (per lui anche 4 reti, tra campionato e coppa in quelle stagioni). Aveva già disputato la Serie D a Sansepolcro, da under, sempre andando in rete per 4 volte, si è trasferito poi in Galles al Bangor City e da ultimo ha vestito la maglia del Terni FC, arricchendo il proprio bagaglio tecnico ed umano.

Queste le sue prime dichiarazioni, dopo il ritorno in biancorosso:

“Uno dei miei obiettivi personali era quello di tornare in Serie D e sono felice di poterci tornare con l’Orvietana, dove sono stato due anni. Ritrovo un ambiente che conosco, dl Presidente, ai dirigenti, allo staff, so cosa pretendono e vogliono dalla squadra. Ringrazio soprattutto il direttore Capretti per l’opportunità e la fiducia nei miei confronti. L’obiettivo è quello di dare continuità a l’anno passato, incontrerò un gruppo coeso e forte, a livello personale le motivazioni sono alte e so quello che voglio dare alla squadra”.

post

Stefano Selvaggio è un nuovo giocatore biancorosso

Il centrocampista centrale classe 2002 arriva con entusiasmo: “Punteremo in alto”.

Cresciuto nel settore giovanile della Juve Stabia, dove ha completato la trafila fino alla Primavera, Selvaggio ha poi maturato esperienze importanti tra i grandi con le maglie di Portici e Sorrento, conquistando con quest’ultima la vittoria del Campionato di Serie D. Ha successivamente indossato le casacche di Angri e, nella passata stagione, dell’Avezzano.

Centrocampista moderno, dinamico e tecnico, Stefano porta con sé entusiasmo, personalità e una mentalità vincente, arriva a Orvieto per dare forza e profondità alla mediana biancorossa.

Le sue prime parole in biancorosso:

“Per me inizia una nuova sfida, che affronto con grande entusiasmo e determinazione. Sono orgoglioso di entrare a far parte di un gruppo solido, ambizioso e con una mentalità vincente. L’obiettivo è chiaro: dare continuità all’ottimo lavoro della scorsa stagione e puntare sempre più in alto. Ringrazio il Direttore e il Mister per la fiducia: è una responsabilità che accolgo con serietà e che onorerò con il massimo impegno, ogni giorno. Non vedo l’ora di scendere in campo, dare tutto per questa maglia e vivere insieme ai tifosi emozioni vere”.

post

Daniele Brigliozzi confermato nel gruppo della prima squadra

Anche il classe 2008, che già aveva assaporato l’aria della prima squadra la scorsa stagione, sarà nella rosa della Serie D 2025/26.

L’Orvietana Calcio è lieta di annunciare la conferma di Daniele Brigliozzi, portiere classe 2008, all’interno del gruppo della Prima Squadra anche per la stagione 2025/26.

Già aggregato nella scorsa stagione, quando ha collezionato anche due panchine in Serie D, Daniele ha dimostrato maturità, talento e una crescita costante, elementi che gli hanno permesso di ritagliarsi uno spazio importante all’interno del progetto biancorosso.

Giovane, determinato e con grande potenziale: continuerà il suo percorso con i grandi, a conferma dell’attenzione del club verso i profili del proprio vivaio.

post

Ancora un attaccante per l’Orvietana: ecco James Tenkorang

L’Orvietana Calcio è lieta di annunciare l’arrivo in biancorosso di James Tenkorang, attaccante classe 2000, nato a Novara di origini italo-ghanesi.

Cresciuto calcisticamente in Piemonte, James ha già maturato importanti esperienze tra Serie D e C, vestendo le maglie di Lanusei, Montegiorgio, Arminia Bielefeld (in Germania), Alma Juventus Fano, Livorno e Vigor Senigallia, dimostrando solidità, determinazione e capacità di adattarsi a diversi contesti tattici.

Il ds Severino Capretti lo presenta così: “James è un attaccante moderno, unisce forza fisica ed esplosività, caratteristiche che lo rendono particolarmente efficace nel gioco in profondità e nelle situazioni di campo aperto. Non è un riferimento statico da area di rigore, ma un giocatore capace di attaccare gli spazi con intelligenza e di andare al tiro anche da fuori, rendendosi pericoloso soprattutto negli ultimi venti metri”.

Queste, invece, le prime parole del neo acquisto biancorosso:

“Ho scelto questa società perché mi ha trasmesso serietà, professionalità ed ha riposto in me molta fiducia per questa stagione, spero di poter dare la stessa fiducia in campo, giocano anche un modulo che rientra proprio nella mia caratteristica di giocatore. Sono contento di far parte di questa squadra e famiglia. Ringrazio il Direttore che ha seguito in questi anni il mio percorso e crede in me quest’anno”.

Con il suo arrivo, l’Orvietana aggiunge alla rosa un elemento in grado di offrire soluzioni diverse in fase offensiva, con l’obiettivo di rafforzare il reparto d’attacco in vista della nuova stagione.

post

Kjajdi Lusha è il primo nome nuovo dell’Orvietana 2025/26

Attaccante classe 2003: è la punta centrale per la nuova stagione.

L’Orvietana Calcio è lieta di annunciare l’arrivo in biancorosso di Klajdi Lusha, attaccante classe 2003.

Cresciuto nel settore giovanile del Parma, è arrivato fino alla Primavera da titolare, dimostrando qualità e personalità. Nelle ultime tre stagioni ha militato in Serie D vestendo le maglie di Fanfulla, Castellanzese, Enna e Albalonga, mettendo a segno 8 reti nell’ultima annata. A livello internazionale, ha collezionato 10 presenze e 1 gol con le Nazionali giovanili U16 e U17 dell’Albania.

Le sue prime parole in biancorosso:

“𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘴𝘵𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘭𝘦 𝘮𝘰𝘵𝘪𝘷𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘭𝘢 𝘷𝘰𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘳 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘦’ 𝘢𝘭𝘵𝘢. 𝘚𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘤𝘦𝘭𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦’ 𝘴𝘰 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘥𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘤𝘪 𝘵𝘦𝘯𝘦𝘷𝘢 𝘦 𝘨𝘪𝘢’ 𝘥𝘢 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘮𝘪 𝘢𝘷𝘦𝘷𝘢 𝘦𝘴𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘴𝘴𝘦. 𝘏𝘰 𝘢𝘷𝘶𝘵𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘶𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘰𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳, 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘶𝘪 𝘮𝘪 𝘩𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘢𝘵𝘰 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵𝘢’ 𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘨𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘢𝘥𝘰 𝘢 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘳𝘦. 𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘪𝘶𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘪𝘶’ 𝘨𝘰𝘭 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪.”

Benvenuto Klajdi!

post

Orchi e i giovani Petritaj e Barbini vestiranno ancora la maglia biancorossa

L’Orvietana Calcio è lieta di annunciare la conferma di 𝘼𝙡𝙚𝙨𝙨𝙖𝙣𝙙𝙧𝙤 𝙊𝙧𝙘𝙝𝙞, 𝘽𝙤𝙧𝙞𝙨 𝙋𝙚𝙩𝙧𝙞𝙩𝙖𝙟 e 𝙏𝙤𝙢𝙢𝙖𝙨𝙤 𝘽𝙖𝙧𝙗𝙞𝙣𝙞 per la prossima stagione sportiva.

𝘼𝙡𝙚𝙨𝙨𝙖𝙣𝙙𝙧𝙤 𝙊𝙧𝙘𝙝𝙞, centrocampista classe ’93, vestirà ancora la maglia biancorossa. Nonostante il grave infortunio al legamento crociato subito nel gennaio scorso, che lo tiene ancora lontano dal campo, la società ha scelto convintamente di proseguire il percorso insieme ad un giocatore che ha già collezionato 49 presenze con l’Orvietana. Alessandro è un punto di riferimento dentro e fuori dal campo, e tutti noi lo aspettiamo con impazienza per festeggiare insieme la sua 50ª presenza.

𝘽𝙤𝙧𝙞𝙨 𝙋𝙚𝙩𝙧𝙞𝙩𝙖𝙟, difensore classe 2007, dopo aver già assaggiato il palcoscenico della Prima Squadra con il suo esordio allo stadio Armando Picchi di Livorno, continuerà a crescere nel nostro progetto, con grande dedizione e qualità.

𝙏𝙤𝙢𝙢𝙖𝙨𝙤 𝘽𝙖𝙧𝙗𝙞𝙣𝙞, centrocampista classe 2008, ha debuttato con grande personalità al Muzi di Orvieto contro il Poggibonsi, dimostrando di meritare fiducia e spazio nel futuro della Prima Squadra.

Tre profili diversi ma accomunati dalla stessa passione e attaccamento ai nostri colori: l’Orvietana punta su esperienza, talento e futuro.

post

Giammarco Caon rinnova con l’Orvietana

Aveva lasciato un segno. Con i suoi gol, il suo lavoro per la squadra, la sua mentalità e con quell’esultanza diventata subito riconoscibile: la freccia, scoccata con orgoglio sotto la tribuna.

Oggi possiamo dirlo: 𝙂𝙞𝙖𝙢𝙢𝙖𝙧𝙘𝙤 𝘾𝙖𝙤𝙣 sarà ancora un giocatore dell’Orvietana.

Attaccante classe 2001, già protagonista nella passata stagione, confermato per dare continuità a un progetto tecnico ambizioso e costruito sul lavoro quotidiano. L’𝘼𝙧𝙘𝙞𝙚𝙧𝙚 resta con noi, e con lui tornano energia, sacrificio, profondità e gol. Un volto conosciuto, una conferma importante. Perché per costruire il futuro, servono basi solide.

foto: Rebecca Animobono

vedi il video su youtube

https://www.youtube.com/@orvietanacalcio-o9r/shorts

post

Under 17: battuto il Ragusa, Orvietana ancora in corsa per la finale scudetto

Continuano le grandi prestazioni degli Allievi guidati da Stefano Silvi.

ORVIETANA – G.S. RAGUSA 2-0
ORVIETANA: Brigliozzi, Petrescu, Barile, Tittocchia (30’st Palmerini), Canini, Bellicioni, Bonino (12’st Barbini), Teti,l (46’st Cernat), Marchi (41’st Marziantonio), De Angelis, Gurschi. A disp.: Riccardo, Valentini, Belcapo, Moscetti, Neri. All: Silvi.
G.S. RAGUSA: Ormeni, Cinnirella (25’st Denaro), Cavalieri (25’st Perlini), N. Brugaletta, Iozzia, Maltese (40’st Deliaj), Parrino (15’st Occhipinti), Modica, D. Brugaletta, Iemmolo, Ciccia (7’st Parisi). A disp.: La Monic. All.: Milazzo.
ARBITRO: Ercole di Latina (Valenti di Roma 2 – Fatati di Latina).
RETI: 15’st Gurschi, 33’st De Angelis.
NOTE: ammonito: Bonino (O); angoli: 8-4; recupero: 1’pt, 6’st.

Nella foto il capitano Matteo Bellicioni e il vice capitano Brando Canini.

Vinto nettamente il massimo campionato umbro di categoria, superato un girone di primo turno interregionale eliminando i romani del Tor Tre Teste e i marchigiani dell’Atletico Ascoli, gli Under 17 dell’Orvietana continuano a sognare il titolo di campione d’Italia, anche se ora il destino dipenderà solo da come terminerà la sfida di domenica prossima tra il Game Sport Ragusa e il Micri di Pomigliano.

Nel torrido pomeriggio di domenica 15 giugno, al “Federico Mosconi” di Sferracavallo, grazie ad un secondo tempo di altissimo livello l’Orvietana supera 2-0 il Game Sport Ragusa e può quindi sperare nel raggiungimento della finale scudetto.

Gara impegnativa, con una prima frazione di gioco dove la squadra di Silvi corre molto e sfiora presto il vantaggio con Marchi, al quale nega il gol solo una deviazione di un difensore che spinge la palla di un niente sopra la traversa, anche Gurschi e De Angelis, che poi troveranno più fortuna nella ripresa, sprecano da buone posizioni mancando soprattutto di potenza. Ragusa ordinata in campo, ma poco incisiva in avanti, sempre attento tra i pali Brigliozzi nei rari tentativi di affondo dei siciliani.

Nella ripresa alza i ritmi l’Orvietana, Bruschi non arriva al tap-in in avvio, poi ecco il gol che sblocca il risultato al minuto 60: Bellicioni fa partire un fendente teso, respinto in area forse con un braccio, Gurschi riprende la ribattuta in mezzo alle proteste e trova un diagonale che finisce sul palo interno e fa esultare il folto pubblico presente. I cambi portano ancora più spinta in casa biancorossa e il raddoppio è da applausi: De Angelis riceve palla in area, porta a spasso un paio di difensori e trova una traiettoria a girare imprendibile per Ormeni.

L’Orvietana chiude il suo triangolare di semifinale con tre punti, +1 in differenza reti e 4 gol segnati e ora bisognerà attendere l’ultima gara, in programma domenica prossima in Sicilia, dove ancora tutte le squadre possono ambire alla qualificazione. L’Orvietana deve sperare in una vittoria del Ragusa con non più di tre gol di scarto, segnandone meno di 4. In ogni caso la stagione 2024/25 degli Under 17 rimarrà nella storia di questa società.

Classifica (* una partita in più): Orvietana* 3 (+1, 4), Micri Pomigliano 3 (+1, 3), Game Sport Ragusa 0 (-2, 0). Ultima giornata: Game Sport Ragusa – Micri Pomigliano.

Anche nell’altro triangolare di semifinale, si deciderà tutto domenica prossima, quando si sfideranno i toscani del Tau Altopascio e i piemontesi del Lascaris, a quest’ultimi basterà anche un pareggio per qualificarsi in finale. Già eliminati in questo raggruppamento i veneti del Montebelluna.

La finale che assegnerà lo scudetto di categoria è prevista in gara unica e in campo neutro sabato 28 giugno.

Le parole di Bellicioni e Brando a fine partita: